|
|
 |
|
L’'Associazione culturale di
promozione sociale AeneA nasce nel
2014 come gemmazione del Progetto
Cerimoniali del Palazzo Reale di Napoli. Un team di giovani laureati, esperti
in trascrizione e traduzione di testi manoscritti del Sei-Settecento
napoletano, ha deciso di impiegare le proprie forze a favore della rivalutazione
del patrimonio storico, artistico, archivistico e culturale della città di
Napoli.
A Napoli sono innumerevoli i monumenti,
le chiese, i palazzi, gli oggetti d’'arte, i documenti ecc. di altissimo valore
storico, artistico e culturale. Purtroppo, spesso, sono misconosciuti, dimenticati,
trascurati.
L'’obiettivo dell’'Associazione AeneA, acronimo di "Arte Napoli e
Archivi", è quello di:
- CREARE una rete di esperti di
area umanistica capaci di dare nuova luce al ricco patrimonio culturale
napoletano e campano, cogliendone il respiro europeo.
- DIFFONDERE, attraverso nuove
strategie di diffusione, le competenze dell’Associazione “all’esterno”,
rendendo accessibili luoghi, documenti e monumenti al più vasto pubblico.
- VALORIZZARE e promuovere le
figure professionali di area umanistica - filologi, storici, storici dell’arte,
archeologi, linguisti, traduttori ecc. - offrendo loro un contesto ove poter
mettere a frutto i loro studi.
Seguendo le orme di Enea: portando
oggi sulle spalle il passato verso il futuro.
 |
|