L’associazione AeneA dal 2014 si occupa di valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archivistico e culturale della città di Napoli, mediante le seguenti attività:

-VALORIZZAZIONE DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI

-RICERCA

-FORMAZIONE

-BIBLIOTECA “MARIA CHIARA DURANTE”

-MINIGUIDE

-ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI

-VISITE GUIDATE

 

Progetto Cerimoniali

Il Progetto Cerimoniali nasce nel 2008 con lo scopo di portare alla luce i Libri di cerimonie: fonti manoscritte inedite redatte dai maestri di cerimonie del Palazzo Reale di Napoli con i dettagli del cerimoniale di corte, della vita quotidiana della città e dei rapporti del Regno di Napoli con le altre corti europee. I documenti, conservati in biblioteche […]

Continue reading

Visite guidate Avvocatura dello Stato

Vieni a scoprire la collezione di dipinti ottocenteschi ed il patrimonio librario dell’Avvocatura di Stato di Napoli! La visita, di 90 minuti circa, è totalmente gratuita. Data la natura istituzionale del luogo, si richiede la massima puntualità. Nel caso in cui arrivaste in vistoso ritardo, potrete autonomamente accodarvi alla visita già in corso, salendo al […]

Continue reading

L’Associazione AeneA ha sede nei locali superiori della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Piazza Museo Nazionale, 08135 Napoli NA). Dal 2020 si occupa della valorizzazione di questo luogo mediante l’organizzazione di visite guidate, periodiche e tematiche, per promuovere una fruizione consapevole, che ne metta in risalto le bellezze e la storia di cui è custode da oltre cinque […]

Continue reading

L’Associazione dal 2021 promuove periodicamente incontri, lezioni e visite guidate rivolte a studenti, laureandi e neolaureati. Si intende così offrire un servizio di informazione e al contempo di formazione. Tali incontri sono aperti a tutti coloro che sono interessati a conoscere le bellezze del proprio territorio, con il privilegio di farlo attraverso occhi più esperti (personale museale, storici dell’arte, esperti […]

Continue reading

Biblioteca “Maria Chiara Durante”

La biblioteca nasce all’interno del Palazzo Reale a Napoli, per sostenere studi e ricerche dei giovani laureati che, coordinati da Attilio Antonelli, direttore del Progetto Cerimoniali e attuale presidente di AeneA, collaborano all’edizione di inediti testi di archivio, traducendoli e commentandoli, dando vita a una serie di sei volumi sul Cerimoniale della corte di Napoli […]

Continue reading

Miniguide delle chiese di Napoli

E’ in corso il progetto di realizzazione di materiale informativo riguardante gli aspetti storico-artistici di alcune chiese della città di Napoli. A tale scopo si è provveduto alla consultazione delle fonti, con un certo rigore scientifico, da adoperare per la redazione della miniguida. L’obiettivo finale è la creazione di una serie di miniguide, in formato bochure, da distribuire […]

Continue reading

Organizzazione di eventi culturali

L’Associazione si occupa dell’organizzazione di eventi culturali come concerti, mostre, presentazioni di libri volti a coinvolgere un vasto pubblico e a sensibilizzare la cittadinanza. Il nostro ruolo è quello di ricercare gli spazi, curare la comunicazione e la promozione dell’evento e di garantirne la buona riuscita in ogni fase. Per riuscire in tali imprese non […]

Continue reading