Borsa di studio MARIA CHIARA DURANTE
Consulta il testo completo del bando -> BdS Maria Chiara Durante Scarica la domanda di partecipazione in formato pdf -> BdS domanda di partecipazione
Consulta il testo completo del bando -> BdS Maria Chiara Durante Scarica la domanda di partecipazione in formato pdf -> BdS domanda di partecipazione
L’arte e la musica si incontrano nuovamente con la città di Napoli nella piazza simbolo della festa civile, Piazza Municipio, verso cui anche il Teatro di San Carlo si slancia dal lato del Palazzo Reale. Il San Carlo per la città è l’iniziativa con cui il Comune di Napoli e il...
Corriere della Sera di Nuccio Ordine 20 maggio 2022 I finanziamenti sono destinati in gran parte alla trasformazione in formato digitale di intere biblioteche ma non si incentivano le discipline umanistiche per formare chi ne studi i contenuti Nel settore umanistico, sempre più povero di risorse economiche a causa dei...
A Napoli, il Museo Nazionale di Capodimonte si prepara a chiudere nel 2023 per lavori di restauro. Così, ha stretto una collaborazione con il Louvre e il prossimo anno una sessantina di capolavori (opere di Masaccio, Caravaggio, Tiziano, Artemisia e altri) sarà esposta a Parigi. Finestre sull’Arte, scritto il 15/06/2022,...
Dal 19 maggio cartoni e arazzi dal Quirinale fino al 6 settembre Dal prossimo 19 maggio Palazzo Reale ospiterà la mostra “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi” che ricostruisce la storia della serie di arazzi con ‘Storie di Don Chisciotte’ eseguiti dalla manifattura...
MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 ALLE ORE 16:00 NAPOLI IN SCENA Documenti e immagini dalle raccolte della Biblioteca Nazionale di Napoli Inaugurazione 17 maggio, ore 16, interverranno : Maria Iannotti, direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli, Andrea Mazzucchi, direttore del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II, Rosanna Romano, Direttore Generale...
Nell’ambito del nuovo progetto “Inventari di palazzo Reale”, avviato in collaborazione con l’ Università Unina Federico II, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Archivio di Stati di Napoli e Palazzo Reale di Napoli, cerchiamo laureandə in materie storico-umanistiche da inserire nel nostro team per svolgere un tirocinio curriculare della durata di...
Il team AeneA è in cerca di nuove leve In collaborazione con l’ Unina Federico II e l’ Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” è in partenza il “Progetto di trascrizione degli inventari ottocenteschi” di Palazzo Reale di Napoli. Se sei un laureando/a in materie umanistiche e vuoi cimentarti in un’esperienza...
Convegno di studi su Costantino “In hoc signo vinces!” Il convegno si terrà presso la basilica di San Giovanni Maggiore, sabato 6 novembre alle ore 11.00. Chi era Costantino, uomo dotato di enorme carisma, che regnò per un periodo lunghissimo su un territorio che comprendeva quasi tutto il mondo allora...
È online il programma di Open House Napoli 2021 !!! Tutta la città in 130 appuntamenti completamente gratuiti!!! Torna il 9 e il 10 ottobre il festival dell’architettura e del design. Una terza edizione ricchissima di novità: siti e passeggiate nell’architettura, con tanti luoghi e percorsi urbani inediti, eventi, presentazioni di libri...