locandinaconcertonatale21aenea

Concerto di Natale – Raccolta fondi AeneA

La prestigiosa Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Napoli sarà il suggestivo scenario del prossimo evento organizzato congiuntamente dall’Associazione Culturale AeneA e dall’Associazione Culturale Coro Polifonico Universitario “Federico II”, con il gentile sostegno della Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli al Museo. Il concerto, in programma per giovedì 21...

Continue reading

locandina evento 8 SMC

Maria, Icona dell’Amore – presentazione del libro “Maria attraverso la pittura”

In occasione dell’Immacolata, l’8 dicembre ore 18:00, nella splendida cornice della Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, si terrà l’evento “Maria, Icona dell’Amore”. Un’ora all’insegna dell’incontro tra diverse arti e punti di vista (canto, letteratura, danza e storia dell’arte) intorno ad un unico tema centrale: Maria. Sarà presentato il volume “Maria attraverso la pittura”...

Continue reading

web biblioteca

Inaugurazione della Biblioteca Maria Chiara Durante – BMCD di AeneA

Per il secondo anno, grazie alla generosità della famiglia Durante, l’associazione assegnerà la Borsa di studio “Maria Chiara Durante” 2023-2024 . Quest’anno i fondi saranno destinati principalmente a due attività dell’associazione: -Valorizzazione e gestione della Biblioteca “Maria Chiara Durante” -Gestione e sviluppo delle visite guidate Visto il duplice scopo la borsa...

Continue reading

smc e bizantini

Sulle tracce dei Bizantini a Napoli

Nuovo imperdibile appuntamento targato Aenea! domenica 2 aprile, ore 10:30, accompagnati dai volontari Aenea e dalla nostra guida autorizzata, dott.ssa Alessandra Nuzzi, partiremo per un viaggio a ritroso nel tempo che ci porterà a spasso per il lungo millennio bizantino di Napoli! Un momento assai duraturo per la storia della...

Continue reading

277727520_2004082273108600_5050997428331737466_n

Il paradosso dei manoscritti digitalizzati

Corriere della Sera di Nuccio Ordine 20 maggio 2022 I finanziamenti sono destinati in gran parte alla trasformazione in formato digitale di intere biblioteche ma non si incentivano le discipline umanistiche per formare chi ne studi i contenuti Nel settore umanistico, sempre più povero di risorse economiche a causa dei...

Continue reading