smc e bizantini

Sulle tracce dei Bizantini a Napoli

Nuovo imperdibile appuntamento targato Aenea! domenica 2 aprile, ore 10:30, accompagnati dai volontari Aenea e dalla nostra guida autorizzata, dott.ssa Alessandra Nuzzi, partiremo per un viaggio a ritroso nel tempo che ci porterà a spasso per il lungo millennio bizantino di Napoli! Un momento assai duraturo per la storia della...

Continue reading

277727520_2004082273108600_5050997428331737466_n

Il paradosso dei manoscritti digitalizzati

Corriere della Sera di Nuccio Ordine 20 maggio 2022 I finanziamenti sono destinati in gran parte alla trasformazione in formato digitale di intere biblioteche ma non si incentivano le discipline umanistiche per formare chi ne studi i contenuti Nel settore umanistico, sempre più povero di risorse economiche a causa dei...

Continue reading

280182987_419027936314812_3704131001736960568_n

12 Maggio 2022 – ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI – SALA FILANGIERI

Presentazione del Volume: Danza e ballo a Napoli un dialogo con l’Europa (1806-1861) Turchini Edizioni 2021 Capitale, nell’Ottocento, del più esteso regno della penisola italiana, da secoli importante crocevia per la cultura del teatro e del ballo, Napoli ha costituito fino all’Unificazione d’Italia uno dei maggiori centri europei di formazione,...

Continue reading

280287776_10160002371188631_8722762424196938147_n

Evento della Biblioteca Nazionale di Napoli

MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 ALLE ORE 16:00 NAPOLI IN SCENA Documenti e immagini dalle raccolte della Biblioteca Nazionale di Napoli Inaugurazione 17 maggio, ore 16, interverranno : Maria Iannotti, direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli, Andrea Mazzucchi, direttore del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II, Rosanna Romano, Direttore Generale...

Continue reading